Il regolamento europeo UAS 2019/947 è in vigore dal 31.12.2020. Dal 1 gennaio 2021 è in vigore qui in Italia il regolamento UAS IT che disciplina gli aspetti non regolamentati dal regolamento europeo. Il nuovo regolamento prevede 3 categorie: 1. la OPEN CATEGORY (basso rischio) 2. la SPECIFIC (medio rischio) 3. la CERTIFIED (alto rischio) Esistono poi le LIMITED OPEN CATEGORY (scadranno il 31.12.2023) che comprendono tutti i droni senza marcatura di classe, requisito obbligatorio per i nuovi droni dal 1 gennaio 2024.
Qui sotto è spiegata la classificazione dei droni che avviene in base al peso. Ricordatevi che è un obbligo per tutti i piloti di droni con camera HD e/o peso > di 250 grammi avere una assicurazione per danni verso terzi. Questa è la mia polizza: https://bit.ly/3k4wCY2. Altro obbligo è quello di registrarsi come operatori nello stato di residenza, in Italia la registrazione come operatore va fatta qui, https://www.d-flight.it/portal/. Sarà generato un QRcode operatore UAS che andrà applicato su tutti i droni della vostra flotta. Puoi stampare qui il tuo QRcode: https://andreapinottiofficial.com/products/4-stickers-qr-code